News

E’ online un nuovo sito “Per un Nuovo Umanesimo”, con i Film Interviste a significative figure culturali, che ho realizzato in questi anni.

Il progetto di questo sito nasce dal lavoro di questi ultimi quindici anni, dedicato a raccogliere la testimonianza di maestri della nostra contemporaneità, esponenti del pensiero laico e spirituale provenienti da diverse aree culturali e campi del sapere, ma accomunati da una significativa ricerca sui valori umani.
Il progetto è espressione della dimensione etica, culturale, spirituale di Milano che tanto ha contribuito all’evoluzione del pensiero critico degli ultimi decenni, ma ha un respiro culturale più ampio poiché desidera offrire questo insieme di riflessioni e testimonianze come stimolo per il discorso pubblico dell’intero Paese.

Clicca qui, per saperne di più

“È stato il lavoro di un artigiano culturale che ha desiderato contribuire al racconto collettivo e alla comprensione di un’epoca di grandi trasformazioni.
Un percorso che ho cercato di animare con rigore e rispetto per l’altro, e con la passione per un’idea che viene da lontano, dalla battaglia per la libertà e per la giustizia dei nostri padri: che il bene comune sia il nostro compito e la nostra vera destinazione.”

{ Categoria: Convegni, News | 0 commenti }

{ Categoria: News | 0 commenti }

“Lo sguardo” a partire dal quale Ermanno Olmi si racconta a Marco Manzoni è quello che si sono scambiati i suoi genitori quando si innamorarono l’uno dell’altro: un momento che Olmi non ha vissuto direttamente, ma che continua ad accompagnarlo come un ricordo presente ed eterno.
Dalla scoperta di quel primo gesto d’amore, il suo sguardo non ha mai smesso di indagare il mistero dell’uomo, raccontando come un poeta dell’immagine i segreti del tempo e il ritmo della natura, la dignità del lavoro e le profondità dello spirito.
Ermanno Olmi ripercorre sessant’anni del suo cinema, dai documentari degli esordi ai film premiati nei festival internazionali, sempre fedele a quel primo sguardo innamorato della vita.