Nei giorni 3 / 15 / 31 ottobre 2012 e 14 / 26 Novembre 2012
C’è un tempo assoluto che scorre come le lancette di un orologio, c’è il tempo scandito dalle nostre pulsioni, dagli affetti e dall’intelligenza, il tempo soggettivo che non passa mai o scorre troppo in fretta.
Gentili amici,
il tradizionale appuntamento sui grandi temi del nostro vivere prosegue anche in questo 2012. Sarà il ventiseiesimo Ciclo di Incontri: un lungo percorso con molti di voi, nostro fedele e attento pubblico, e sempre nuovi partecipanti.
Nel corso dei cinque incontri, autorevoli relatori ci aiuteranno ad approfondire un concetto fondamentale e affascinante che riguarda il nostro essere, il nostro vivere, le dimensioni relazionali ma anche artistiche, il nostro futuro.
I seminari verranno ospitati, come già lo scorso anno, nella prestigiosa sede di Palazzo Giureconsulti, nel cuore pulsante di Milano. Per qualche ora, in questa città “senza tempo”, Vidas ci incoraggerà alla riflessione.
[continua…]
25 gennaio, 1 febbraio e 13 febbraio 2012 | Auditorium del Centro Culturale San Fedele | Via Hoepli 3/B, Milano
“Il filo interiore” è, simbolicamente, il filo che intreccia la domanda di senso e la dimensione etica della vita. “Il filo interiore” è un ciclo di serate nelle quali saranno presentate quattro conversazioni video (di cui tre inedite) realizzate da Marco Manzoni-Studio Oikos, con la collaborazione di Fondazione Arbor.
Conversazioni con due grandi maestri della spiritualità recentemente scomparsi – Raimon Panikkar, teologo cristiano ed esponente del dialogo intra-religioso e Gabriele Mandel Khan, maestro sufi – e con un esponente della cultura ebraica e uomo di teatro, Moni Ovadia. Nei filmati i tre esponenti, pur nelle differenti soggettività, comunicano il senso di una spiritualità viva e accessibile nella nostra quotidianità. L’intento del ciclo è, quindi, mettersi in ascolto di personalità aperte al dialogo tra le diverse spiritualità e a quello, non meno importante, tra credenti e non credenti. Ogni proiezione sarà seguita dal commento di un esperto, in dialogo con il pubblico.
[continua…]
dal 17 al 20 marzo 2006 | Spazio Oberdan e Teatro Del Verme
LE TRACCE DELL’UOMO: MEMORIE, RICORDI E NARRAZIONI
Venerdì 17 marzo – Spazio Oberdan
Modera:
Armando Torno, Editorialista
Filippo Penati, Presidente della Provincia di Milano
Daniela Benelli, Assessore alla cultura, culture e integrazione
Fulvio Papi, Università di Pavia
Le figure della memoria: Gloria e dissipazione
[continua…]
Dal 4 al 5 marzo 1994 | Sala Convegni Cariplo | Piazzetta Bossi, 2 – Milano
La società contemporanea – così come la singola persona – è paragonabile ad un’orchestra: perché sia armoniosa è necessaria la presenza equilibrata di tutti i suoi componenti e strumenti. Per dar vita ad un concerto ben eseguito, l’orchestra necessita di un amalgama e di un’armonia che potranno realizzarsi solo con un tempo ragionevolmente lento, con amorevole cura e attenzione. L’insieme che ne deriverà non sarà la semplice somma dei diversi elementi ma qualcosa di più, un clima che ha finalmente raggiunto la sua destinazione.
[continua…]