Dal 7 al 21 novembre 2004
Rassegna di film musicali e concerti della Televisione svizzera
[continua…]
Dal 7 al 21 novembre 2004
Rassegna di film musicali e concerti della Televisione svizzera
[continua…]
Lunedì 15 gennaio e lunedì 22 gennaio 2007 | Spazio Oberdan, Milano
FONDAZIONE CINETECA ITALIANA
Viaggio nella geografia dei suoni attraverso 4 documentari
di Roberto Minini-Meròt
[continua…]
Martedì 15 maggio 2012 ore 18.00 | Spazio San Paolo in Converso Fondazione Metropolitan | Corso Italia – angolo Piazza Sant’Eufemia, Milano
Sui sentieri del dolore siamo fratelli che camminano uno accanto all’altro, mano nella mano, senza distinzioni di fede.
Vidas, l’associazione che assiste gratuitamente i malati terminali in difficoltà, compie trentanni forte della propria natura apolitica e aconfessionale che non è sinonimo di rifiutto, ma di totale confronto e condivisione, testimoniato dai diversi riti che hanno chiuso le vite terrene, nel pieno rispetto delle volontà di molti pazienti e dei loro familiari.
Nasce da quell’esperienza il bisogno del dialogo promosso da Vidas che chiama alla comune riflessione illustri personalità religiose e del
mondo laico sui temi esistenziali legati alla sofferenza. [continua…]
Sabato 11 Giugno 1988 | Palazzo delle Stelline Corso Magenta, 61 | Giornata di studi Milano
La società metropolitana moderna sta assumendo sempre più i caratteri della società della complessità sociale, produttiva e culturale, composta come è di articolazioni, professionalità, specialismi.
L’organismo sociale e la singola persona sono così sottoposti a molteplici e frantumate sollecitazioni e a forme incessanti di adattamento alla mutazione informatica e tecnologica, conferendo all’identità collettiva e individuale contorni problematici e contraddittori.
Una analisi approfondita della condizione metropolitana non può perciò non tener conto dei costi psicofisici che derivano da un ritmo accelerato di vita e di lavoro e da possibilità ridotte di elaborazione personale dell’evento sociale.
[continua…]